Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Frasi sui libri: le più belle citazioni sull'amore per la lettura

Pubblicato il 22/04/2024

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, evento voluto dall’Unesco per incentivare la lettura in tutto il mondo. Quella del 23 aprile tra l’altro è una data simbolo perché proprio in questo giorno, nel 1616, morirono tre grandi autori della letteratura mondiale:  William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Inca Garcilaso de la Vega.

E sono proprio gli scrittori e le scrittrici che tanto amiamo ad averci regalato alcune delle citazioni e degli aforismi più belli sulla lettura e sui libri, sul potere unico che hanno questi ultimi di trasportarci in mondi altri, di regalarci emozioni uniche e farci vivere infinite vite e avventure di ogni tipo.

30 frasi sull’amore per i libri e la lettura

Una passione, quella per la lettura, che ci anima ogni giorno, che muove tutto il nostro lavoro e che ci fa piacere condividere con voi attraverso una selezione di frasi sui libri, scritte da autori e autrici che hanno fatto la storia della letteratura di ieri e di oggi.

Da Virginia Woolf a Sant’Agostino, da Daniel Pennac a Cesare Pavese ecco alcune frasi che ci aiutano a comunicare tutto il nostro amore per la lettura e i libri:

“Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire”. Marguerite Yourcenar

“Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto uno strumento ottico offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso." Marcel Proust

“Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice". Jules Renard

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso." Francesco Petrarca

“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine." Virginia Woolf

“Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno.” Francis Scott Fitzgerald

“Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?” Harper Lee

“I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante." Fernando Pessoa

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso." Daniel Pennac

“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura." Pier Paolo Pasolini

“Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia.” Luis Sepúlveda

“Un libro dev’essere un’ascia per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi." Franz Kafka

“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira." J.D. Salinger

“Sapere che si ha qualcosa di bello da leggere prima di coricarsi è una delle sensazioni più piacevoli della vita." Vladimir Vladimirovič Nabokov

“Sono cresciuto in mezzo ai libri, facendomi amici invisibili tra le pagine polverose di cui ho ancora l’odore sulle mani." Carlos Ruiz Zafón

“Non esiste un vascello veloce come un libro, per portarci in terre lontane, né corsieri come una pagina, di poesia che si impenna – questa traversata può farla anche il povero senza oppressione di pedaggio – tanto è frugale il carro dell’anima." Emily Dickinson

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla." Tiziano Terzani

“Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.” Cesare Pavese

“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole." Luigi Pirandello

“Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere." Michel Foucault

“Leggevo e rileggevo lo stesso libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità." Haruki Murakami

“Quanti uomini hanno datato l’inizio di una nuova era della loro vita dalla lettura di un libro." Henry David Thoreau

“Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato." Wisława Szymborska

“Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo." Leonardo Sciasci

“Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." Sant’Agostino

“Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini." Jorge Luis Borges

“Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato." Charles Montesquieu

“I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia." Marco Tullio Cicerone

“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”. Gianni Rodari

"Un lettore vive mille vite prima di morire. L'uomo che non legge ne vive solo una."  George R.R. Martin