Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

L'uomo che guardò oltre il muro

Cod. ISN1807
€ 9,60
Risparmi 20%

Prezzo originale: € 12,00 - Sconto: € 2,40
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 10,80
  • Pedone Clio
  • Rubbettino
  • Saggi
  • ITALIANO
  • SOVERIA MANNELLI
  • 2012
  • BUONO
  • BROSSURA
La politica estera italiana dagli euromissili alla riunificazione tedesca svelata da Francesco Cossiga
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi, leggera traccia di vecchia umidità lungo i margini superiori, sovraccoperta illustrata, con ombrature, segni di usura e piccolo strappetto al bordo superiore. Questo libro svela un Francesco Cossiga lontanissimo dal frusto cliché del ""picconatore"". Per diversi anni, infatti, con discrezione e acume, Cossiga perseguì e condusse, prima come Presidente del Consiglio e poi come Capo dello Stato, una politica estera parallela a quella dei Governi e di quella ben più lungimirante. Quando ancora dominavano realpolitik e timori, il Presidente emerito, da statista quale fu, vide più lontano, intuendo prima di altri l'incipiente crollo del sistema sovietico, la riunificazione della Germania e il ruolo che il gigante tedesco tornato unito e l'Italia avrebbero potuto giocare insieme nel nuovo contesto europeo. Un'opera di diplomazia personale durata per moltissimi anni, poco nota e ancor meno compresa, che oggi può finalmente essere raccontata e valutata con serenità. Numero pagine 172. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"