Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

Le storie di Conrad

Cod. ISN1881
€ 19,20
Risparmi 20%

Prezzo originale: € 24,00 - Sconto: € 4,80
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 21,60
  • Ambrosini Richard
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • ITALIANO
  • ROMA
  • 2019
  • BUONO
  • BROSSURA
Biografia intellettuale di un romanziere
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Brossura editoriale flessibile, illustrata, con usura alle punte e tracce di polvere, tagli con fioritura e leggera traccia di vecchia umidità, odore di chiuso. Ogni volta che ci lasciamo trascinare da una storia di Joseph Conrad su per un fiume africano, o su un veliero squassato da una tempesta o stregato da una bonaccia, l'identità dell'autore sfuma nel mondo dell'immaginario. Ma così finiscono per perdersi in un flusso di parole le tracce testuali dell'identità composita e stratificata che si cela dietro lo pseudonimo scelto da Józef Teodor Konrad Korzeniowski; e l'esperienza della lettura si impoverisce, perché non si riesce a cogliere la sequenza di forme e tecniche narrative ad hoc, sempre diverse tra loro e a volte antitetiche rispetto alla precedente, che costituiscono una storia dietro le storie: quella che ci parla delle scoperte che l'autore andava facendo nel corso della stesura delle sue opere. Senza mai smettere di inventare trame emozionanti e commoventi, questo intellettuale anticonformista sperimentò nuovi modi per strutturare le sue storie intorno a una visione geopolitica dell'attualità, alla scena tragica al cui centro troviamo le sue straordinarie eroine, e a un fondo di indignazione e di pietà, che si esprime dietro una maschera ironica. Ogni romanzo conradiano è anche un messaggio nella bottiglia, e in questo libro si cercherà di decifrarli a uno a uno, andando a comporre la sua biografia intellettuale. Numero pagine 340. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"