Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

Il diritto fallimentare riformato

Cod. ISA0452
€ 15,00
  • Cecchella Claudio
  • Il Sole 24 Ore
  • I manuali di Guida al Diritto
  • ITALIANO
  • MILANO
  • DIRITTO
  • 2007
  • BUONO
  • BROSSURA
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il diritto fallimentare ha subito negli ultimi anni profondi mutamenti dovuti alla riforma attuata con il decreto legislativo n. 5/2006 e alle recentissime novità introdotte dal D.Lgs. n. 169/2007, in vigore dal 1° gennaio 2008. Queste ultime, in particolare, non si presentano ""semplicemente"" come norme di coordinamento o integrative della prima riforma, come nelle iniziali intenzioni del legislatore, ma costituiscono a loro volta una vera e propria riforma della riforma. Alla luce di questo nuovo e articolato quadro normativo, l'autore propone un commento dell'intera disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali alla luce di tutte le novità che ne hanno ridisegnato disciplina e ambiti operativi. La trattazione ricostruisce dapprima gli aspetti generali della riforma (parte prima) e successivamente esamina singolarmente la procedura fallimentare (parte seconda) e le procedure concordatarie (parte terza). Completa l'opera una ricca appendice normativa, in cui viene proposta la disciplina fallimentare testo a fronte pre e post riforma, con evidenzate le parti effettivamente modificate per facilitarne il reperimento e lo studio. Un'opera di grande utilità per tutti coloro che si accingono allo studio della materia e per i professionisti che già operano nel settore e che sono chiamati quotidianamente ad affrontare e risolvere le innumerevoli difficoltà applicative legate al coordinamento e all'interpretazione delle novelle normative. Numero pagine XII-475. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"