Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
×
Ricerca avanzata

Raccontare oggi

Cod. ISA4553
€ 14,40
Risparmi 10%

Prezzo originale: € 16,00 - Sconto: € 1,60
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 12,80
  • Vittorini Fabio
  • Pàtron
  • Letteraria
  • ITALIANO
  • BOLOGNA
  • Biografie, Letteratura e Studi Letterari
  • 2017
  • IED
  • OTTIMO
  • BROSSURA
Metamodernismo tra narratologia, ermeneutica e intermedialità
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. La narrativa dell'ultimo trentennio tende a coniugare le strategie mimetiche del moderno con le strategie metaletterarie del postmoderno, compiendo un moto pendolare tra l'idealismo ingenuo e/o fanatico del primo e il pragmatismo scettico e/o apatico del secondo. Si muove cioè in uno spazio metamoderno, in cui l'elaborazione della forma diviene funzionale alla mimesi di una realtà complessa, entropica, sempre meno sceneggiabile in universi coerenti e azioni unitarie, ma piuttosto diagrammabile in strutture narrative reticolari, digressive, frattali. In un corpo a corpo sistematico con romanzi e racconti, questo libro mette a punto una teoria del testo narrativo metamoderno attraverso gli strumenti della narratologica post-classica, entro un'imprescindibile cornice ermeneutica e intermediale. Numero pagine 214. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl