☰
Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Ricerca avanzata
Carrello
0
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
×
Ricerca avanzata
Categorie catalogo
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
Chiama ora
Articolo aggiunto al carrello
Continua gli acquisti
Vai al carrello
Chiudi
Indietro
Rapporto Irpps-Cnr sullo stato sociale in Italia 2012
Cod. ISE0047
€ 18,00
Q.tà
Acquista
Autore
AAVV
Editore
Liguori
Collana
Rapporti di ricerca
Lingua
ITALIANO
Anno
2012
Stato
BUONO
Legatura
BROSSURA
Welfare e politiche per l'immigrazione
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Nel corso del primo decennio del nuovo millennio le dinamiche migratorie hanno manifestato caratteri nuovi e diversi, segnando anche quantitativamente una forte discontinuità rispetto al passato, tanto che l'Italia è entrata a far parte del gruppo dei nuovi Paesi di immigrazione. Il processo di allargamento europeo, e fattori interni di natura economica, demografica e sociale, hanno contribuito a ridisegnare i confini dell'UE ed a ridefinire i fattori attrattivi e le possibilità occupazionali del lavoro straniero e, con essi, le opportunità e la qualità della mobilità territoriale. Sulla base di tali considerazioni, questo volume si propone di offrire un contributo d'insieme all'analisi dimensionale e qualitativa dei fenomeni migratori, delle politiche che sono state poste in essere per gestirli e degli effetti che essi hanno avuto sul sistema di welfare italiano. Curatore: Ponzini, Giuseppe. Numero pagine VIII-425. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Articoli suggeriti
IL MERCATO DI ESPORTAZIONE
8,00 €
0,00 €
Cod. AF0050
MELANGES OFFERTS PAR SES CONFRERES ETRANGERS A CHARLES BRAIBANT
12,00 €
0,00 €
Cod. AF0125
CULTURA E DIFESA
12,00 €
0,00 €
Cod. AF0214
VARIETA' CRITICHE
10,00 €
0,00 €
Cod. AF0230
ANNUARIO DEL R.ARCHIVIO DI STATO IN MILANO
16,00 €
0,00 €
Cod. AF0243
LA NUOVA ANTOLOGIA
8,00 €
0,00 €
Cod. AF0262