☰
Spedizione gratuita in Italia oltre i 70 euro
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Ricerca avanzata
Carrello
0
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
×
Ricerca avanzata
Categorie catalogo
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
Chiama ora
Articolo aggiunto al carrello
Continua gli acquisti
Vai al carrello
Chiudi
Indietro
I fiori di Al Qaida
Cod. ISE7719
€ 2,40
Risparmi 20%
Prezzo originale:
€ 3,00
- Sconto: € 0,60
Prezzo più basso prima di questa promozione: € 3,00
Q.tà
Acquista
Autore
Caruso Giuseppe
Editore
Ponte alle Grazie
Lingua
ITALIANO
Luogo edizione
MILANO
Argomento
Narrativa e argomenti correlati
Anno
2007
Edizione
IED
Stato
BUONO
Legatura
BROSSURA
"IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, ingialliti anche i tagli. Con il suo camion, in una nebbiosa mattina milanese, un tunisino travolge e uccide un bambino italiano che sta andando a scuola in bicicletta. Il guidatore non è colpevole, ma per la stampa e la televisione non è importante: un nuovo mostro è pronto per la cronaca. Amin invece è figlio di una italiana e di un egiziano, e si sente lacerato tra due culture che sotto molti punti di vista non hanno nulla in comune ma che sempre più devono imparare a vivere insieme, a intrecciarsi, a tollerarsi, accogliersi. Ma lui non ce la fa, la rabbia che lo abita è troppo forte e lo costringe a lottare per affermare una sola di queste identità. Mara è un'ispettrice della Digos che lavora con passione a una pista su una cellula di Al Qaida. E ci sono i giornalisti che guidano nel bene e nel male l'opinione pubblica; i magistrati, che tengono i fili del potere; gli ispettori che cercano di dipanare le reti delle storie; e poi semplicemente le persone con i loro dolori e i loro sentimenti... Numero pagine 341. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl"
Articoli suggeriti
-20%
%
I fiori di Al Qaida
2,40 €
3,00 €
Cod. ISO7078
-20%
%
Chi ha ucciso Silvio Berlusconi
2,40 €
3,00 €
Cod. ISR1902