Il potere dei dati
- Ludovisi Davide
- Editrice Effequ
- Saggi pop
- ITALIANO
- Lavis
- Società e scienze sociali
- 2016
- OTTIMO
- BROSSURA
Il data journalism e le nuove frontiere del comunicare
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. La nostra epoca ci sommerge di dati, fondamentali per l'informazione ma in realtà difficili da gestire e interpretare. Soprattutto dopo il recente caso WikiLeaks, determinato dalla fuga e dalla conseguente raccolta di dati segreti poi tramutati in notizia sul web, si è andato delineando un nuovo approccio all'informazione, che si avvale di tecnologie digitali e visualizzazioni grafiche interattive. È un giornalismo consonante con il tempo che viviamo, un metodo per rendere la notizia in modo preciso, che insegue un rigore scientifico e soprattutto si basa sui dati. È il data journallsm, che incorpora le nuove tecniche per raccontare storie affascinanti, e sta cambiando radicalmente il mondo dei media e della fruizione delle informazioni. Un libro che parla di data journalism in modo completo, partendo dalle sue radici e giungendo alle ipotesi sulla sua futura evoluzione, in Italia e all'estero, cercando di coglierne le novità e i meccanismi, con interviste alle più autorevoli personalità del nuovo giornalismo (tra cui Philip Meyer, Luca Sofri, Mario Calabresi), rendendo l'istantanea di un'epoca storica che proprio attraverso questa pratica si rende interpretabile, e cogliendo l'occasione per interrogarsi, più in generale, sullo stato dell'arte della pratica giornalistica attuale. Prefazione di Guido Romeo. Numero pagine 198. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl