Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
×
Ricerca avanzata

L'imbecillità è una cosa seria

Cod. ISK5475
€ 5,00
  • Ferraris Maurizio
  • Il Mulino
  • Contrappunti
  • ITALIANO
  • BOLOGNA
  • Filosofia e religione
  • 2016
  • OTTIMO
  • BROSSURA
IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. A lungo l'umanità si è considerata perfetta, attribuendo le proprie eventuali défaillances all'alienazione portata dalla tecnica o all'azione di entità arcane e malvage come il Capitale e l'Europa. Ma sarebbe bastato un esame di coscienza per capire che il problema era un altro: l'imbecillità, dentro e fuori di noi. L'imbecillità è una cosa seria, a cui sinora non si è dato che uno sguardo distratto, come fosse una cosa per pochi e, soprattutto, per altri. Non è così, e, appena ce ne accorgiamo, i conti tornano, nell'economia, nella società e nella storia. Parte da qui l'irresistibile riflessione del filosofo su questa imbarazzante caratteristica dell'umano. Ce n'è per chiunque: per i titani del pensiero, per i giganti indiscussi della letteratura, per i protagonisti della storia universale. L'umano, insomma, è essenzialmente (e non accidentalmente) un imbecille. Ed è di qui, solo di qui, dal sentirci tutti lambiti dalla grande ala dell'imbecillità, che ha origine il progresso, la lunga avanzata dell'umanità verso il bene - ossia, la sua fuga senza fine dall'imbecillità. Numero pagine 129. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl

Articoli suggeriti

Filosofia per dame
6,00 €  0,00 €
Cod. ISI3654
Anima e iPad
8,00 €  0,00 €
Cod. ISI6693
L'imbecillità è una cosa seria
5,00 €  0,00 €
Cod. ISO5683