☰
Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Ricerca avanzata
Carrello
0
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
×
Ricerca avanzata
Categorie catalogo
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
Chiama ora
Articolo aggiunto al carrello
Continua gli acquisti
Vai al carrello
Chiudi
Indietro
L'evoluzione del concetto di campo dall'Ottocento ai giorni nostri
Cod. KAB1192
€ 5,00
Q.tà
Acquista
Autore
Luigi Brasini, Carla Romagnino, Rita Serafini, a cura di
Editore
Associazione per l'Insegnamento della Fisica - Bergamo
Collana
La fisica nella scuola - Quaderno - Bollettino trimestrale dell'Associazione per l'Insegnamento della fisica
Lingua
ITALIANO
Luogo edizione
CREMONA
Argomento
FISICA
Anno
2009
Stato
BUONO
Legatura
BROSSURA
Buono stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semimorbido, minima ammaccatura ed abrasione, punta appena sollevata, cerniera stretta, tagli e pagine ottimamente conservati. Illustrazioni in nero. Quaderno 19, Aprile-Giugno, Anno XLII, N. 2 Supplemento del periodico La fisica nella scuola - Bollettino trimestrale dell'Associazione per l'Insegnamento della fisica, Direttore responsabile: Rita Serafini. Numero Pagine 227