☰
Spedizione gratuita in Italia oltre i 60 euro
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Ricerca avanzata
Carrello
0
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
×
Ricerca avanzata
Categorie catalogo
Categorie
ARCHITETTURA E DESIGN
ARTE E SPETTACOLO
AUTOGRAFI
BIOGRAFIE
BOOKSTOCK
CULTURA E SOCIETÀ
DIRITTO E ECONOMIA
FILOSOFIA
GEOGRAFIA
IN ARRIVO
INTROVABILI
LETTERATURA
MANUALI E GUIDE
NARRATIVA E SAGGISTICA
NUOVE USCITE
OUTLET
POLITICA
RELIGIONI
SCIENZE
SCIENZE UMANE
STORIA
ULTIMI ARRIVI
Condizioni di vendita
Booklovers Card
Spedizioni
Contatti
Home
Blog
Chi siamo
Outlet
Newsletter
Chiama ora
Articolo aggiunto al carrello
Continua gli acquisti
Vai al carrello
Chiudi
Indietro
Il fenomeno dell'emigrazione dalla Calabria nelle Americhe tra Ottocento e Novecento. Il caso di Corigliano Calabro
Cod. KAS1785
€ 18,00
Q.tà
Acquista
Autore
Carlo Di Noia
Editore
"Editrice ""Aurora"""
Lingua
ITALIANO
Luogo edizione
Corigliano Calabro Scalo
Anno
1995
Stato
OTTIMO
Legatura
brossura
"Saggio storico-sociologico dedicato all'emigrazione italiana, presentato da Francesco Malgeri; corposa la sezione documentale-fotografica fuori testo, pagine ben conservate anche se appaiono con velo di ossidazione bruna, testo fruibile, cerniera salda. Volume brossurato con copertina pieghevole patinata con bandelle informative, molto buono lo stato complessivo. N. pag. 123."